Si trasmette quanto ricevuto da CREA:
FOLIAGE è un progetto LIFE finanziato nel 2020 con l'obiettivo di migliorare la governance forestale. Gli obiettivi specifici sono:
* dematerializzare le procedure amministrative regionali,
* monitorare le superfici boschive tramite tecniche di telerilevamento applicate a immagini satellitari,
* fornire un’informazione completa della gestione forestale in atto e delle criticità e potenzialità degli ecosistemi forestali.
Il progetto svilupperà una piattaforma software integrata, per gestire le pratiche amministrative forestali, effettuare il monitoraggio satellitare dei boschi, predisporre automaticamente report statistici e divulgare le informazioni del settore.
La presentazione si terrà il giorno 16 marzo alle ore 9:15 su piattaforma microsoft teams. Viene richiesta la pre-registrazione all’evento, effettuabile sul sito del progetto Foliage (
) a partire dal giorno 1 marzo.
La presentazione del progetto è un importante evento partecipativo in cui tutti i portatori di interesse potranno esprimere le loro opinioni e le loro richieste in merito agli strumenti software da sviluppare.
Il programma definitivo dell’evento e approfondimenti sugli strumenti software realizzati saranno visibili sul sito internet del progetto a partire dal giorno 1 marzo.
All’incontro parteciperanno i partner di progetto:
Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell’Economia agraria, Regione Lazio, Regione Umbria, Università degli Studi della Tuscia, Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, AlmavivA S.p.A.
e sono invitati a partecipare i suoi stakeholder:
MIPAAF – Direzione Generale delle Foreste - Politiche forestali nazionali e internazionali, Regione Piemonte, Regione Abruzzo, Regione Marche, CONAF - Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, FODAF – Federazione Regionale Ordini dei Dottori Agronomi e dei dottori Forestali di Lazio ed Umbria.
L’agenda provvisoria, cui ne seguirà a breve una di dettaglio, è in allegato.
Ci farebbe particolarmente piacere se gli iscritti all'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali partecipassero all’incontro per condividere idee e proposte per migliorare la governance forestale regionale e nazionale.
Cordiali saluti,
Alessandro Alivernini
Borgo XX Giugno, 72 - 06121 Perugia - Tel/fax: 075-30910
E-mail: info@agronomiforestaliumbria.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.umbria@conafpec.it
Borgo XX Giugno, 72 - 06121 Perugia - Tel/fax: 075-35282
E-mail: agronomi.pg@virgilio.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.perugia@conafpec.it
Corso del Popolo 63 - 05100 Terni
E-mail: ordine.agronomi.terni@virgilio.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.terni@conafpec.it