Si trasmette quanto inviato dalla Dott.ssa Petrillo della Regione:
Buongiorno a tutti,
in ordine a quanto rappresentato in oggetto, si comunica che nel corso di questa annualità, laddove in sede di rendicontazione venga rilevata una rimanenza non assegnata, per procedere al conseguente trasferimento di carburante è necessario che le parti in causa (ditta cedente e ditta ricevente) producano una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, utilizzando la modulistica allegata alla presente (mod. TRASFERIM CARBURANTE AGRICOLO per la ditta cedente e mod. ACCETTAZIONE TRASFERIM CARBURANTE AGRICOLO per la ditta ricevente).
Infatti, come confermato dal collega Primieri, che legge in copia, l'applicativo attualmente in uso non dispone ancora di una funzionalità dedicata al trasferimento del carburante agricolo, rendendo necessario procedere in modalità "manuale".
A tal fine, si riporta di seguito l'iter della procedura da seguire:
Cordiali saluti
Dott.ssa Stefania Petrillo
Borgo XX Giugno, 72 - 06121 Perugia - Tel/fax: 075-30910
E-mail: info@agronomiforestaliumbria.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.umbria@conafpec.it
Borgo XX Giugno, 72 - 06121 Perugia - Tel/fax: 075-35282
E-mail: agronomi.pg@virgilio.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.perugia@conafpec.it
Corso del Popolo 63 - 05100 Terni
E-mail: ordine.agronomi.terni@virgilio.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.terni@conafpec.it