Si trasmette quanto inviato dal Dott. Grohmann della Regione:
Per opportuna conoscenza, si trasmette il messaggio ricevuto in data odierna dalla Direzione generale dell'economia montana e delle foreste del MASAF.
Distinti saluti.
Dott. For. Francesco Grohmann
Regione Umbria
Si comunica che in data 5 gennaio c.a. è stato pubblicato sul sito di questo Ministero l’avviso di iscrizione per l’annualità 2023 al Registro nazionale degli operatori EUTR (denominato RIL- Registro Imprese Legno).
L'iscrizione per l'annualità 2023 va rinnovata dal 16 gennaio 2023 in poi, comunque prima della data in cui si intende effettuare nel 2023 la commercializzazione, ovvero l'immissione sul territorio UE di legno o prodotti ai sensi del Reg (UE) 995/2010. Dovranno essere dichiarate le quantità di prodotti legnosi "commercializzati" nel 2022.
L’avviso di cui sopra è consultabile al seguente link: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17202
Nel ringraziare anticipatamente per la collaborazione, si chiede cortesemente di diffondere il contenuto della presente mail nell’ambito della struttura rappresentata in seno al Tavolo.
Paola Leone
Segreteria Direzione generale dell’economia montana e delle foreste
Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale
Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
Borgo XX Giugno, 72 - 06121 Perugia - Tel/fax: 075-30910
E-mail: info@agronomiforestaliumbria.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.umbria@conafpec.it
Borgo XX Giugno, 72 - 06121 Perugia - Tel/fax: 075-35282
E-mail: agronomi.pg@virgilio.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.perugia@conafpec.it
Corso del Popolo 63 - 05100 Terni
E-mail: ordine.agronomi.terni@virgilio.it
E-mail PEC: protocollo.odaf.terni@conafpec.it